Salta al contenuto
Associazione Colognese Famiglie Anziani

Associazione Colognese Famiglie Anziani

Organizzazione di Volontariato

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Missione
    • Statuto
    • Cariche Sociali
    • Rendiconto Economico
      • Contributi Pubblici
    • Notiziario
  • Servizi
    • Invalidità
    • Dichiarazione Redditi
    • Carta d’Identità
    • Calcolo IMU
    • Dichiarazione di Responsabilità
    • Agevolazioni Regionali
      • Dote Scuola
      • Dote Sport
      • Io Viaggio Ovunque in Lombardia-Agevolata
    • Legge 104
    • Amministratore di Sostegno
  • Accademia
  • Sportello di Prossimità
  • Notiziario
  • Contatti
    • Link Utili

40° Anniversario 1983 – 2023

Gli interventi dei relatori

Il giorno 26 novembre u.s. l’ACFA ha festeggiato il 40° anniversario dalla sua fondazione. Come da programma la festa si è svolta in Villa Casati – Sala Pertini con il patrocinio del Comune di Cologno Monzese.

Il Presidente pro tempore in carica Angelo Pavanello, ha aperto l’incontro ringraziando il Sindaco Zanelli e l’Assessore Velluto che hanno voluto presenziare a questa manifestazione. Ha poi ringraziato i rappresentanti di alcune associazioni del territorio. Il Presidente Pavanello ha quindi ricordato brevemente la storia dell’ACFA, dalla sua costituzione avvenuta il 12 maggio 1983 ad oggi e evidenziato gli obbiettivi fondanti dell’Associazione. Il primo era quello di aiutare la popolazione anziana a svolgere le varie pratiche burocratiche presso gli enti pubblici. Ciò ha richiesto un impegno costante da parte della nostra Associazione ad un continuo aggiornamento sia sul fronte informatico sia delle procedure delle amministrazioni pubbliche. Il secondo obbiettivo era quello di avere sul nostro territorio una RSA per gli anziani affinché non fossero più costretti ad andare nelle RSA del cremonese. L’assiduo impegno di ACFA ha portato alla costruzione della RSA di Via C.A Dalla Chiesa entrata in esercizio nel 2003. Nel 1996, con la collaborazione del Comune di Cologno Monzese e sempre focalizzando tutte le energie nell’aiuto agli anziani, è stata istituita l’Accademia Per Tutte le Età con l’intento di stimolarli ad uscire dalla propria abitazione e intrattenere rapporti con altri concittadini.

Il Sindaco Stefano Zanelli ha ricordato che proprio la sensibilità di ACFA alle numerose problematiche del territorio e le risposte da essa prodotte, unitamente al capacità di un continuo adeguamento ai bisogni degli anziani attraverso iniziative mirate quale lo sportello di prossimità, la richiesta dello SPID o l’attivazione della carta d’identità etc., ha garantito la longevità dell’Associazione stessa. Il Sindaco ha inoltre ammesso che grazie al notiziario semestrale, ora disponibile online, si tiene informato sulle iniziative dell’Associazione.

L’Assessore alle Politiche Sociali, Antonio Velluto ha riconosciuto ACFA quale Associazione di grande rilevanza sociale grazie alle numerose iniziative di supporto ai cittadini e ha accennato alla possibilità di avviare nuovi servizi gestiti da ACFA.

La manifestazione è poi proseguita con l’intervento del Dr. Marco Triulzi, socio fondatore di ACFA,  che da sempre contribuisce con i propri articoli alla realizzazione del nostro ACFA-Notiziario. Triulzi ha portato l’attenzione dei presenti sulla recente legge 33 del 23 marzo 2023 toccando gli aspetti salienti.

Come da programma, l’evento è poi proseguito con la consegna degli attestati ai soci benemeriti, Giuseppe Milan, Marco Triulzi e Ettore Mondonico.

Il Presidente Pavanello ha concluso la manifestazione ringraziando tutti i partecipanti invitandoli al rinfresco.

Articoli recenti

  • La fine del mondo
  • La verità va messa in tavola
  • Gianfranco e Gabriele
  • Le cadute degli anziani sono più frequenti di quanto avvertano e riferiscano
  • Il pesce grosso mangia sempre il più piccolo!
  • Non fumarti la vita
  • E quindi uscimmo a riveder le stelle….
  • Donne e scienza “La fotografia 51”
  • La felicità nei Paesi Europei
  • Bisogna avere paura dell’Intelligenza Artificiale?
  • E’ provato: i cibi semplici sono più salutari, ad ogni età
  • Spese mediche disabili
  • Bollette luce e gas
  • Come richiedere il contrassegno auto per disabili
  • Il vero o il falso ovvero: difendersi dalle bugie online
  • Come e quanto costa fare il passaporto: ora anche alle Poste
  • Malattie del sistema nervoso
  • L’uomo del panino
  • Balla che ti passa

Come trovarci

  • Via Milano, 3 – 20093 Cologno Monzese
  • Telefono: 02 2538808
  • Email: acfacologno@alice.it
  • PEC: acfacologno@pec.it
  • Website: www.acfacologno.it

Articoli Recenti

  • La fine del mondo
  • La verità va messa in tavola
  • Gianfranco e Gabriele
  • Le cadute degli anziani sono più frequenti di quanto avvertano e riferiscano
  • Il pesce grosso mangia sempre il più piccolo!
Copyright © 2025 Associazione Colognese Famiglie Anziani. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.